L’amianto è stato ampiamente utilizzato nel settore navale fino agli anni ’90 per via delle sue eccellenti proprietà ignifughe e isolanti. Tuttavia, la sua pericolosità per la salute è ormai nota, soprattutto in ambienti chiusi come le navi, dove una dispersione accidentale può avere conseguenze serie per l’equipaggio.
Dove si trova l’amianto nelle navi?
Sia sulle navi mercantili che militari, l’amianto veniva installato in molteplici compartimenti:
Sale macchine e caldaie, per isolare tubature e motori
Mense e cucine, come rivestimento ignifugo
Sale di navigazione, nei pannelli e isolamenti interni
Nonostante l’uso dell’amianto sia oggi vietato, molte unità più datate possono ancora contenerlo in forma di rivestimenti, coibentazioni o pannelli.
Rischi per la salute dei lavoratori
Quando l’amianto si degrada o viene manomesso, rilascia fibre altamente pericolose, responsabili di gravi malattie come l’asbestosi, il mesotelioma e il carcinoma polmonare. Il rischio è particolarmente elevato per marinai, tecnici di bordo, manutentori e addetti alla sicurezza.
Norme per gli interventi a bordo
Le normative vigenti vietano qualsiasi intervento di rimozione, decoibentazione o manipolazione dell’amianto durante la navigazione. Tali attività possono essere programmate esclusivamente durante le soste in porto o in rada, da ditte specializzate e in possesso delle necessarie autorizzazioni.
Come intervenire in caso di emergenza
In presenza di guasti o ritrovamenti accidentali, è fondamentale isolare e mettere in sicurezza la zona in attesa di un intervento specializzato. Per farlo, Vedani Srl propone un kit di pronto intervento amianto, utile anche per le navi.
Kit di emergenza amianto: cosa contiene?
👉 Kit Emergenza Amianto
👉 Valigetta per il trasporto rifiuti
Il kit standard contiene:
Sacchi e sacconi per rifiuti contaminati
Tute protettive monouso
Guanti e maschere filtranti
Liquidi fissativi per bloccare le fibre
Nastro adesivo e segnaletico
Etichette e documentazione per il trasporto rifiuti
Il tutto contenuto in un set da circa 85 kg, trasportabile e personalizzabile in base alle necessità dell’imbarcazione.
Scopri anche il kit su richiesta per configurazioni specifiche.
Soluzioni aggiuntive per la protezione civile e gli enti locali
Vedani propone anche:
Teli in polietilene per coperture temporanee
Kit per isolamento di superfici contaminate
Forniture su misura per enti pubblici e squadre di emergenza
Sono strumenti preziosi per la protezione civile in caso di calamità naturali, naufragi, incendi o eventi in cui sia necessario intervenire in sicurezza su materiali sospetti.
Conclusione
L’amianto a bordo delle navi rappresenta una minaccia silenziosa, che richiede attenzione, formazione e strumenti adeguati. Vedani Srl è al fianco delle imprese marittime e degli enti pubblici con soluzioni efficaci, pronte all’uso e conformi alle normative vigenti.
Noi collaboriamo con Sfera Verde:
Opera nel settore delle bonifiche ambientali con competenza e professionalità. Il perseguimento di soluzioni innovative, il perfezionamento dei prodotti e l’adeguamento alle esigenze di mercato sono caratteristiche che l’Azienda concretizza oggi nella propria mission aziendale, grazie all’impegno e alla competenza delle proprie maestranze, ne stanno consolidando una leadership nazionale grazie alla fiducia e alla soddisfazione della Clientela.
📞 378.306.53.45
✉️ info@sferaverde.it