CONFINAMENTO PONTEGGI CON TECNICA SHRINK-WRAP SCAFFOLDING

CORSI PRATICI TECNICHE PARTICOLARISERVIZI DI FORMAZIONE

Formazione tecnico-pratica per realizzare il confinamento statico delle impalcature di cantiere con tecnica shrink-wrap scaffolding impiegando polietilene termoretraibile

RICHIEDI PREVENTIVO

IL PRODOTTO NON E' DIRETTAMENTE IN VENDITA SUL NOSTRO ECOMMERCE. SCRIVI LA TUA RICHIESTA E TI RICONTATTEREMO PER UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Termini e Condizioni
Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
- +
SKU: 11*4*8
Tags:

Descrizione

Corso di formazione specifico per realizzare il confinamento statico delle impalcature di cantiere (ponteggi) tramite l’impiego di speciali teli di polietilene modellati e saldati tra loro con il calore, al fine di creare un involucro ermetico sul ponteggio in modo da fornire protezione dagli agenti atmosferici e completo isolamento rispetto all’ambiente esterno.

Il corso ha come obiettivo principale quello di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per realizzare strutture di confinamento grazie a questa tecnica estremamente innovativa ed efficace.

Con l’impiego di teli di polietilene in varie dimensioni (fino a 12 m di larghezza) è infatti possibile coprire velocemente ampie superfici funzionali alle operazioni di bonifica Materiali Contenenti Amianto.

Il corso si articola su 24 ore (3 giornate: 8.30-12.30 e 13.30-17.30).

Si rinvia alla relativa scheda tecnica per il programma completo del corso (suscettibile di ampliamenti ed approfondimenti, al fine di aderire perfettamente alle esigenze della Clientela).

N.B.: il prezzo si intende a partecipante.